Fuori Città – Passeggiata in famiglia
Ore 16.00 - 19.00 - Una passeggiata al tramonto tra sentieri nascosti che conducono al Castel del Monte
Ore 16.00 - 19.00 - Una passeggiata al tramonto tra sentieri nascosti che conducono al Castel del Monte
Ore 09.30 - 12.30 - Trascorriamo in natura, del tempo prezioso con le nostre mamme
Ore 16.00 - 18.30 - Percorsi di psicomotricità ed espressione corporea per bambini
La bellezza naturale è continua fonte di ispirazione: cosa succede quando natura e arte si
LA VENDEMMIA CON I BAMBINI Giornate esperienziali per famiglie con bambini dedicate alla vendemmia presso
“Fasceggiata” è un neologismo che nasce per unire in una parola sola il “passeggiare con i bimbi in fascia”. E’ un’occasione per portare cuore a cuore i propri piccoli, conoscere altri genitori portatori, condividere con loro momenti piacevoli e creare aggregazione. Chi può partecipare ad una fasceggiata? Chiunque voglia portare un bambino con un supporto ergonomico, può partecipare! Mamme, papà, nonni, zii, amici! Sarà una giornata di divertimento e coccole all’aria aperta sperimentando l’antica pratica del babywearing. Bosco di Parco del Conte – Ruvo di Puglia
Il percorso con guida AIGAE nella Foresta di Mercadante, è molto semplice e dall’agriturismo porta
“Fasceggiata” è un neologismo che nasce per unire in una parola sola il “passeggiare con i bimbi in fascia”. E’ un’occasione per portare cuore a cuore i propri piccoli, conoscere altri genitori portatori, condividere con loro momenti piacevoli e creare aggregazione. Chi può partecipare ad una fasceggiata? Chiunque voglia portare un bambino con un supporto ergonomico, può partecipare! Mamme, papà, nonni, zii, amici! Sarà una giornata di divertimento e coccole all’aria aperta sperimentando l’antica pratica del babywearing. Bosco di Parco del Conte – Ruvo di Puglia
LABORATORIO DI DIDATTICA DELL'IMMAGINE 18 e 25 LUGLIO Un laboratorio dedicato ai bambini e alle
Un pomeriggio nel bosco, accompagnati dal dolce suono della natura, raccoglieremo materiali che la natura ci dona, per inventare e costruire storie e fiabe "pugliesi" che racconteremo grazie all'aiuto dell'oralità e della manualità con l'utilizzo di materiali naturali .