Percorsi esperienziali e campi estivi per bambini
Tra le zone rurali dell'Alta Murgia tra Ruvo di Puglia e Corato
Outdoor Education
Pensare a un'educazione naturale, intesa sia come educazione che individua nel fuori una dimensione privilegiata delle esperienze di apprendimento, sia come educazione che si propone di essere vicina e congeniale alle modalità di ricercare e conoscere i bambini e ragazzi, è questione pedagogica di rilievo. L'Outdoor Education pone “semplicemente” l’accento su un punto di vista, o meglio, su un orientamento pedagogico: quello di valorizzare al massimo le opportunità dello star fuori (out-door) e del concepire l’ambiente esterno in sé come luogo di formazione.
Si tratta di un punto-zero, di una precondizione che assume come prioritario un cambiamento rispetto a quella che è la normale forma con cui l’educazione/istruzione è pensata e realizzata nella nostra società: il suo essere cioè performata sulla base di spazi al chiuso (in-door). Consegnato perlopiù a tempi ridottissimi di libertà e ricreatività e comunque sotto il costante controllo di adulti (tempo “disponibile” più che “libero”), nella nostra società lo spazio esterno è ormai completamente disabitato da parte dell’infanzia.
Campi Natura per bambini
I campi Natura, sono uno strumento molto utile per organizzare le attività d'insegnamento/apprendimento e fruizione degli spazi "fuori". Un campo Natura è quindi il vissuto del bambino nelle sue manifestazioni comportamentali, comunicative, relazionali, il suo modo di approcciare le situazioni, ma al tempo stesso è anche il vissuto dell’insegnante e il contesto entro cui le esperienze si svolgono. Il campo è un concetto dinamico in cui le parti coinvolte (bambino, insegnante e contesto) si trasformano reciprocamente, si arricchiscono, si evolvono.
I nostri Centri Estivi sono soprattutto un’esperienza di vita per i bambini: perché a Macaranga, le attività manuali, espressive, ludiche, non verbali, sportive, sono sempre svolte all’interno di contesti naturalistici e sono il terreno privilegiato delle proposte educative.
I nostri Centri Estivi costituiscono un’esperienza indimenticabile per bambini e ragazzi e, l’occasione unica di stare ogni giorno a contatto con la natura, sperimentando quotidianamente attività che non potrebbero svolgere durante l’anno scolastico.
L'ambito della "Green Care" entro cui si sviluppano i vari percorsi esperienziali, fornisce un supporto variegato per la realizzazione di attività laboratoriali di pratica, conoscenza, attività outdoor, con finalità pedagogiche, didattiche, di benessere psico-fisico e crescita emotiva e armonica della persona.
L’offerta delle attività si snoda tra le location attrezzate e non delle comunità del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, ed è adatta a gruppi di bambini, famiglie, anziani, utenti con disagio psichico, cooperative, scuole di ordine e grado, enti pubblici e privati.