
Questo evento è passato.

TERRE DI PIETRA – Jazzo Corte Cicero e Bosco della Mena
Luglio 15 @ 5:00 pm - 8:30 pm
TERRE DI PIETRA – Geoeventi nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia
15 Luglio | Itinerario 7 – Jazzo Corte Cicero ed il Bosco della Mena | Altamura
Una escursione che parte da Jazzo Corte Cicero in territorio di Altamura ed avrà come luogo di interesse il bellissimo bosco ceduo di Roverella della Mena. Di interessante l’antica economia pastorale e le sue strutture più rappresentative, gli Jazzi. La flora e fauna del Bosco ceduo di roverella. Percorso semplice adatto a famiglie con bambini. Lunghezza complessiva circa 6 km.
Saremo ospiti di Jazzo Corte Cicero, presidio del progetto “ALLUPO”, antica struttura silvopastorale ben conservata e recuperata in tutte le sue architetture in pietra, custode della pecora altamurana e dove sono allevati bovini podolici, cavalli murgesi e capre siriane.
L’itinerario si chiuderà con i partecipanti che insieme parteciperanno al laboratorio dell’antico mestiere: la costruzione di “muretti a secco”, a cura di APS Apuliae Terrae con il M° Idris Prodani.
La giornata prevede:
- incontro ore 17.00 presso Jazzo Corte Cicero – Maps https://goo.gl/maps/eBM5kJvt7GxKQoZ19
- escursione guidata accompagnati da guida AIGAE/PNAM attraverso il Bosco della Mena
- narrazioni e racconti sulle piante autoctone e piante del bosco
- divulgazione scientifica sul patrimonio geologico, geostorico della Murgia e architetture rurali dello jazzo
- divulgazione del progetto “Allupo” e delle attività silvopastorali di Jazzo Corte Cicero
- laboratorio di antichi mestieri – ripristino e costruzione dei muretti a secco con il M° Idris Prodani.
- ore 20.00 circa “apericena dell’escursionista”, con prodotti enogastronomici territoriali
Contributo associativo Euro 21.00 a persona che comprende tutte le attività di cui sopra.