Macaranga Art Camp
percorsi esperienziali per bambini e ragazzi
presso luoghi e spazi convenzionati all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
I campi di esperienza “Art Camp” prevedono laboratori creativi ed esperienziali incentrati sulle arti manuali, plastiche e performative. Possono avere una durata dai 2 ai 3 giorni e si svolgono all’interno di boschi o location all’aperto facenti parte del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. A volte prevedono il pernottamento.
Si tratta di un percorso esperienziale a tempo pieno, pensato per accompagnare i ragazzi nell’espressione della loro creatività e in un’esplorazione multidisciplinare dei linguaggi artistici ovvero: teatro, musica, danza, arti visive, arti plastiche, attraverso la sperimentazione, l’osservazione, l’espressione della creatività.
Si tratta di attività basate su un approccio finalizzato a favorire le relazioni, la comunicazione interpersonale e l’autonomia attraverso l’apprendimento accompagnato dal divertimento, nell’ascolto e nella relazione con gli altri e con la natura.
Il coinvolgimento emotivo nelle attività proposte, svolte al di fuori dei consueti spazi e tempi, stimola nei ragazzi la creatività, l’intelligenza emotiva, la conoscenza di sé, la relazione con l’altro.
Attività creative, artistiche, esperienziali
I ragazzi sviluppano la propria creatività attraverso una varietà di laboratori incentrati sulle arti.
Attività sportive outdoor
Escursioni, passeggiate, risveglio emozionale, giochi tradizionali.
Spare time
Confronto e dialogo sulle esperienze vissute dai ragazzi.
Art Camp 50 Euro 2 giorni
Cosa portare se l’attività è organizzata con il pernotto:
- tenda da campeggio e attrezzature varie
- un asciugamano mare o tappetino in gomma
- cambio vestiti intimi e magliettine/pantaloncini/felpe
- un k-way in caso di pioggia o un golf leggero
- una borraccia
- scarpe da ginnastica e/trekking adeguate e non aperte
- crema solare
- eventuali medicinali per allergie
Cosa non portare
- iPod
- giochi elettronici
Modalità di pagamento
Quota individuale da versare in unica soluzione, che comprende assicurazione personale RC, colazione, merenda, pranzo e cena, attività giornaliere guidate da esperti, uso dei servizi.
Vuoi ricevere informazioni?
Compila il form il nostro staff si metterà in contatto con te
PROGRAMMA
Ore 15.30 |
Arrivo e sistemazione del campo |
Ore 16.00 |
Passeggiata nel bosco con osservazione della flora e della fauna |
Ore 17.00 |
Laboratorio di pittura ANIMALI FANTASTICI dell’ALTA MURGIA, partendo dalla fauna della nostra terra |
Ore 18.30 |
Aperitivo a colori con i partecipanti: un assaggio di arte e cibo colorato, per assaporare con tutti e cinque i sensi, l’Arte e la Natura che ci circonda |
Ore 20.00 |
Chiusura del Campo |
|
|
Ore 9,30 |
Arrivo e accoglienza dei partecipanti |
Ore 10,00 |
ART-FOODLAB dall’ORTO all’ARTE con l’artista Bice Perrini, ideatrice di Coloribo. |
Ore 12,00 |
Osservazione botanica |
Ore 13,00 |
Degustazione all’aria aperta nel bosco |
Ore 14,30 |
Free-time ed osservazione naturalistica con raccolta di foglie e fiori |
Ore 16,30 |
Laboratorio di Pittura botanica con tecnica dell’acquerello |
Ore 18,30 |
Racconti fantastici e mimo teatrale, Inventiamo Maschere con materiale di riciclo
Laboratorio di Scultura all’aria aperta con raccolta di elementi della Natura Creiamo un percorso espositivo con l’uso di pietre, legno e cavalletti. |
Ore 19,30 |
Organizziamo una Mostra vera e propria con la presentazione di tutti gli elaborati artistici
Chiusura dell’ Art Camp con consegna attestato di partecipazione |
|
|
|
|