

TERRE DI PIETRA – Parco Nauralistico Capotenda
Settembre 10 @ 9:00 am - 6:00 pm
TERRE DI PIETRA – Geoeventi nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia
10 Settembre | Itinerario 10 – Parco Nauralistico Capotenda | Presentazione del libro del Prof. Pierfrancesco Rescio | Gravina in Puglia
Si tratta di un percorso di grande interesse paesaggistico geologico ed archeologico. Partendo da Capotenda visiteremo la gravina di Gravina in Puglia, la sua flora e la sua fauna, parleremo ancora una volta di carsismo e visiteremo le grotte che si aprono sulla gravina. Scenderemo fino al fondo della gravina per ammirare la flora e la fauna tipica di questo luogo.
Il percorso panoramico è adatto a tutti, purchè muniti di scarpe da trekking. Lunghezza complessiva circa 5 km. E’ cosigliabile una macchina fotografica e binocolo.
La giornata prevede:
- incontro ore 09.00 presso Parco Nauralistico Capotenda – maps https://goo.gl/maps/QDHLoKsyFFSs8zSV7
- escursione guidata accompagnati da guida AIGAE/PNAM alla scoperta del Parco Naturalistico di Capotenda, un’oasi ricca di storia in un Geosito unico nella sua bellezza
- visita presso le grotte della gravina
- narrazioni e racconti sulle piante autoctone, la flora e la fauna tipica del micro habitat
- divulgazione scientifica sul patrimonio geologico, geostorico della Murgia
- ore 13.30 circa “brunch dell’escursionista”, con prodotti enogastronomici
- meeting conclusivo del progetto con visione del filmato conclusivo della rassegna e presentazione del libro “Ambiente, paesaggio e archeologia del Parco Nazionale dell’Alta Murgia” a cura del Prof. Pierfrancesco Rescio
Contributo associativo Euro 27.00 a persona che comprende tutte le attività di cui sopra.
Promozione per gruppi e famiglie
Iscriviti all’evento